Tutto è cominciato anni fa mappando su Strava tutte quelle brevi salite che costellano le rive del Naviglio Martesana e dell’Adda. Nel decidere il nome dei vari segmenti mi è sembrato del tutto naturale prendere il paese o l’elemento che meglio descriveva quella salita e tradurlo in una lingua inventata simile al fiammingo, attaccandogli poi in fondo la parola muur. Il divertimento era appena cominciato, bisognava a quel punto inventarsi un modo per affrontare più muri possibili, ed è qui che è scattata la scintilla!
In Belgio hanno il Koppenberg e il Paterberg, noi possiamo vantare il Padernmuur, l’Hemelmuur e il Koncesheiligdommur che non hanno nulla da invidiare ai loro più famosi cugini del Nord.
Il Martesana Van Vlaanderen è un giro in bici alla scoperta delle bellezze storiche e naturalistiche, dal Naviglio Martesana al fiume Adda, dalle centrali idroelettriche alle chiuse di Leonardo del Naviglio di Paderno, si tocca Imbersago e si torna indietro. Un percorso tortuoso che predilige quasi sempre le ciclabili e le strade strette e poco trafficate, che preferisce le strade sterrate all’asfalto, sempre alla ricerca della difficoltà e dell’avventura!
Nessuna gara, nessuna classifica, nessun motivo di andare veloce, c’è solo la voglia di rendere omaggio alla Ronde in maniera simpatica conquistando i 18 muri distribuiti lungo il tracciato!
Un percorso di 100 km esatti per un totale di 1000 metri di dislivello, questo è il Martesana Van Vlaanderen e ti aspettiamo al via!

– Gio Pirotta

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *