In linea con la mia filosofia di viaggio e di vita partecipo a piccoli progetti dove ho il piacere di condividere quello che faccio. Ecco una carrellata di alcuni momenti recenti e non.
2023
La mostra fotografica personale 20VENTI – VENTI STORIE RACCONTATE DAL VENTO sarà esposta all’interno della Torre di Barbaresco (CN) dal 1° al 30 aprile (>>> mostra prorogata fino al 30 giugno!), con vernissage venerdì 31 marzo dalle 18 alle 20.
In collaborazione con Il Busto Mistero, Libreria Milton e Torre di Barbaresco.
2022
Mostra fotografica personale 20VENTI – VENTI STORIE RACCONTATE DAL VENTO nella Chiesa di San Domenico ad Alba, dal 9 al 19 giugno. La mostra è stata anticipata dal lancio del progetto il 7 giugno alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Città di Alba (che ha patrocinato l’evento) e di Carlo Borgogno (Libreria Milton) che ha condotto la serata e proposto reading letterari.
Sono state esposte 20 fotografie stampate in grande formato dal laboratorio Emozioni My Fine Art Lab di Davide D’Angelo (Rivoli, TO) e incorniciate dagli artigiani de Il Busto Mistero di Alba. Durante tutto il periodo della mostra la musica di Fabio Silvestri ha fatto da tappeto sonoro al percorso di visita.
20VENTI è sostenuto da Rivetto, Libreria Milton, Monviso Coffee Factory, Famija Albeisa, Il Busto Mistero Cornici e FIAB.
2021
Presentazione del progetto multimediale CHIEDILO AL VENTO: Mongolia in bicicletta in cinemascope al Cinema Moretta di Alba.
2020
Presentazione del progetto CHIEDILO AL VENTO in super cinemascope al Cinema Teatro Monviso di Cuneo.
- Upcycle Bike Café a Milano ospita il progetto Chiedilo al Vento
- Presentazione del progetto Chiedilo al Vento da Il ciclista Alessandria
- La nuova rivista italiana di ciclismo Alvento pubblica un articolo di Giovanni Pirotta con le mie foto dell’evento Martesana Van Vlaanderen.
- Esce sul blog del prestigioso Pannier.cc un mio articolo corredato di fotografie sul nostro ultimo viaggio in bicicletta da Copenhagen a Reykjavík via Isole Faroer.
- Presentazione del progetto CHIEDILO AL VENTO ad Alba (Cuneo) in occasione della rassegna Alba Fotografia 2019, evento organizzato dal Gruppo Fotografico Albese. Oltre 250 persone presenti in sala durante le proiezioni e il dibattito. Esposizione di stampe fine art.
2018
- Presentazione di CHIEDILO AL VENTO a Reggio Emilia in occasione del Raduno Nazionale dell’associazione Il Cicloviaggiatore.
- Presentazione del progetto CHIEDILO AL VENTO al Teatro Carena di Cumiana (Torino) grazie all’interesse del Club Alpino Intersezionale delle Valli Pinerolesi.
- Proiezione audiovisiva del progetto CHIEDILO AL VENTO al teatro di Castagnito (Cuneo) organizzato insieme a Carlo Borgogno (Libreria Milton, Alba) e con il sostegno del Comune di Castagnito. Dibattito con il pubblico sul tema “La Lentezza Salverà il Mondo”.
2017
- Proiezione audiovisiva in sala Beppe Fenoglio ad Alba (Cuneo) e discussione con il pubblico del progetto Controvento. Ospite dell’evento Free PassWorld – Liberi di Viaggiare, organizzato dall’associazione culturale Strani Vari Alba insieme al Comune di Alba.
- Serata multimediale con proiezione audiovisiva in sala cinematografica, esposizione di stampe fine art e discussione con il pubblico del progetto Controvento. Ospite di Alba Fotografia 2017, organizzata dal Gruppo Fotografico Albese. Progetto sostenuto da Contratto 1867.
2016
- Mostra fotografica personale CONTROVENTO presso il circolo culturale Associazione Asso di Coppe di Alba (CN, Italia). Esposizione di 30 opere in grande formato stampate in fine art in collaborazione con il Wall of Sound Gallery del fotografo Guido Harari e incorniciate dagli artigiani de Il Busto Mistero di Alba. Progetto sostenuto da Contratto 1867.
- Installazione audiovisiva del progetto HJARTA – Elogio della Lentezza su maxischermo in piazza Foro Boario a Cuneo presso Open Baladin
- Installazione audiovisiva dei progetti TTW – THROUGH THE WHEELS (nord Europa in bicicletta) e HJARTA – Elogio della Lentezza ed esposizione della mostra ISLANDA MONOCROMO presso la sala esposizioni del comune di Bossolasco in Alta Langa (provincia di Cuneo) durante la manifestazione Festival dei Cammini curato dall’associazione culturale Andé di Alba. Le fotografie sono state stampate in collaborazione con lo studio del fotografo Guido Harari e incorniciate da Il Busto Mistero di Alba.
- Presentazione del progetto HJARTA – Elogio della Lentezza sul grande schermo del cinema Lux di Busca (CN). Due serate dedicate al tema della fotografia in rapporto al turismo sostenibile organizzate dall’associazione fotografica HAR di Cuneo. Presentazione del workshop SLOW MOTION.
- Presentazione del progetto HJARTA – Elogio della Lentezza su maxi schermo presso il Salone dei Cavalieri / Biblioteca Civica Alliaudi di Pinerolo (TO). Serata organizzata dal Club Alpino Italiano, sezione di Pinerolo.
2015
- Esposizione della mostra ISLANDA MONOCROMO a Bra (CN) presso Movicentro in occasione dell’evento Chiamata alle Arti organizzato dall’associazione culturale Switch on Future. Stampe a cura dello studio Guido Harari, cornici de Il Busto Mistero di Alba.
- La fotografia Kirkjufellsfoss, scattata durante il cicloviaggio in Islanda dell’estate 2014, viene scelta per la copertina della rivista britannica di fotografia DIGITAL CAMERA WORLD (diverse edizioni internazionali)
- La rivista britannica DIGITAL CAMERA WORLD presenta un articolo sul ciclofotografo Fulvio Silvestri
- Due interviste in diretta radiofonica su RADIO CAPITAL in merito ai viaggi in bicicletta in Irlanda, Scozia, Norvegia e Islanda.
- Presentazione del progetto BIG CHILL – Immagini da un sogno presso il centro polifunzionale Giovanni Arpino di Bra (CN)
- Presentazione del progetto BIG CHILL – Immagini da un sogno presso la cantina comunale del Verduno Pelaverga di Verduno (CN)
2014
- Presentato al cinema Moretta di Alba sul grande schermo il progetto BIG CHILL – Immagini da un sogno, resoconto di 5 anni di viaggi sostenibili (tutti in bicicletta) nel nord Europa. Musiche originali di Fabio Silvestri. La serata è stata proposta una seconda volta per via del numero eccessivo di partecipanti alla prima proiezione. Guarda il TRAILER
- Il progetto BIG CHILL – Immagini da un sogno, resoconto di 5 anni di viaggi sostenibili (tutti in bicicletta) nel nord Europa viene presentato a Milano presso la sede FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Musiche originali di Fabio Silvestri.
2013
- Una composizione fotografica legata al mondo vitivinicolo viene assemblata per la copertina del volume WINE AND CULTURE: VINEYARD TO GLASS, di Rachel Black e Robert Ulin edito da Bloomsbury, London